
Regolamento 2023

Chi
Possono partecipare tutti gli atleti che abbiano compiuto i 18 anni di età con regolare certificato medico di idoneità all'attività agonistica per l'Atletica Leggera in corso di validità il giorno della gara.
Il numero massimo di partecipanti è fissato a 150 per il TGS Extreme e 250 per il TGS Sprint.
Dove
RITIRO PETTORALI e PACCO GARA, PARTENZA e ARRIVO, DEPOSITO BORSE DI PICCOLE DIMENSIONI preposto a uso autonomo dei concorrenti, PREMIAZIONI:
Giardini Pubblici di Mandello del Lario, adiacenti a Piazza Giuseppe Garibaldi.
Quando
Le gare si svolgeranno nella giornata di sabato, 30 settembre 2023.
Ritiro pettorali e pacco gara:
Venerdì, 29 settembre, dalle 18:00 alle 20:00
Sabato, 30 settembre 2023, dalle 5:30 alle 6:30 per TGS Extreme
Sabato 30 settembre, dalle 5:30 alle 7:30 per TGS Sprint
PARTENZA Zona Giardini pubblici, adiacenti a Piazza Giuseppe Garibaldi Ore 07:00 TGS Extreme Ore 08:00 TGS Sprint Ore 08:15 TGS Intrepid |
PREMIAZIONI Ore 14:00 circa TGS Sprint Ore 15:00 circa TGS Extreme |
Come
La gara si svolge in regime di semi-autonomia. Saranno previsti alcuni ristori lungo i due percorsi:
Ristori TGS EXTREME |
---|
Ristoro Zucco Sileggio: solo liquidi |
Ristoro Bocchetta Calivazzo: liquidi e solidi |
Ristoro Rif. Bietti-Buzzi: liquidi e solidi |
Ristoro Alpe Era: liquidi e solidi |
Ristoro Rif. Elisa: liquidi e solidi |
Ristoro Alpe Versarico: liquidi e solidi |
Ristoro Zucco di Manavello: liquidi e solidi |
Ristori TGS SPRINT |
---|
Alpe Era: liquidi e solidi |
Alpe Versarico: liquidi e solidi |
Zucco di Manavello: liquidi e solidi |
Non saranno forniti bicchieri di plastica, i concorrenti devono avere un contenitore personale.
È fissato un tempo massimo di percorrenza della gara e di transito nei punti di controllo istituiti.
Il tempo massimo per il TGS Extreme è di ore 11 ore. Sono previsti due cancelli orari: |
---|
Alpe Era: 5h10’ dalla partenza |
Versarico: 8h30’ dalla partenza |
Il tempo massimo per il TGS Sprint è di ore 7 ore. È previsto un cancello orario: |
---|
Alpe Versarico: 4h00’ |
Materiale obbligatorio per il TGS EXTREME |
---|
Zaino o marsupio |
Telefono cellulare acceso con i numeri di emergenza dell'organizzazione e la batteria carica |
Fischietto |
Bicchiere personale / contenitore liquidi |
Riserva d'acqua di almeno 0,5 litri all'uscita di ogni punto ristoro |
Telo termico |
Giacca impermeabile (antipioggia) |
Maglia a maniche lunghe |
Pantaloni almeno sotto il ginocchio |
Materiale obbligatorio per il TGS SPRINT |
---|
Bicchiere personale / contenitore liquidi |
Riserva d'acqua di almeno 0,5 litri all'uscita di ogni punto ristoro |
Giacca antivento |
Fischietto |
Quanto
Iscriviti subito per spendere meno!
TGS EXTREME | TGS SPRINT | |
---|---|---|
fino al 30/06 | € 43,00 (€ 38,00 per i tesserati F.I.Sky) | € 28,00 (€ 23,00 per i tesserati F.I.Sky.) |
dal 01/07 al 31/08 | € 48,00 (€ 43,00 per i tesserati F.I.Sky.) | € 33,00 (€ 28,00 per i tesserati F.I.Sky.) |
dal 01/09 al 30/09 | € 55,00 (€ 50,00 per i tesserati F.I.Sky.) | € 40,00 (€ 35,00 per i tesserati F.I.Sky.) |
Perchè
Correre sul versante sud delle Grigne è un'esperienza che rimarrà impressa in ogni partecipante, sia per la durezza della gara, sia per i paesaggi mozzafiato che l'ambiente offre, senza dimenticare la possibilità di vedere un bel numero di camosci lungo i crinali. Tagliare il traguardo, indipendentemente dal piazzamento, è la soddisfazione più grande che un trailer possa desiderare.
Saranno premiate le prime 5 donne e per i primi 5 uomini classificati di ogni gara e, dal sesto posto, i primi di categoria. |
---|
1° Master A maschili e femminili (da 40 a 49 anni) |
1° Master B maschili e femminili (da 50 a 59 anni) |
1° Master C maschili e femminili (da 60 anni) |